|
 |
17/02/2017 - Primo Piano
Poliomielite da vaccinazione |
Le persone danneggiate da vaccinazioni obbligatorie e non obbligatorie possono presentare apposita domanda di:
1) indennizzo ex-lege 210/92;
2) assegno una tantum corrispondente al 30% dell'indennizzo ex-lege 210/92 già percepito (per ogni anno) per il periodo intercorrente fra il momento della manifestazione del danno e l'ottenimento dell'indennizzo;
3) indennizzo aggiuntivo ex-lege 229/05;
4) assegno una tantum per il periodo intercorrente fra la manifestazione dell'evento dannoso e l'ottenimento dell'indennizzo aggiuntivo di cui alla legge 229/05 (per un periodo massimo di 10 annualità).
L'indennizzo aggiuntivo consiste in un assegno vitalizio pari a 6, 5 o 4 volte la somma percepita dal danneggiato come indennizzo ai sensi della legge 210/92 in relazione alla categoria assegnata dalla C.M.O.
La decorrenza del beneficio aggiuntivo per i soggetti attualmente titolari dell'indennizzo base (L.210) è dalla data del 20 novembre 2005, per cui essi potranno vedersi riconosciute somme fino 500.000 euro.
Qualora a causa della vaccinazione sia derivato il decesso della persona danneggiata, i superstiti avranno diritto ad ottenere un assegno una tantum pari a 150.000 euro.
Infine è possibile agire in via giudiziale per ottenere un ulteriore risarcimento del danno biologico cumulativamente ai predetti indennizzi.
L'associazione offre tutela e assistenza gratuite per la presentazione delle domande, lo svolgimento della pratica, nonchè la tutela giudiziale in caso di disconoscimento dei diritti.
|
|
|
|
Danni da Sangue infetto
La Legge 210 del 25 febbraio 1992 prevede,
quale indennizzo, un assegno mensile a favore
di tutti coloro che risultino contagiati da epatiti
post trasfusionali
[ Continua >>]
|
|
Risarcimento da Talidomide
L’Associazione si offre gratuitamente di assistere su tutto il territorio nazionale
[ Continua >>]
|
Powered By
|
|