|
 |
02/04/2013 - News
Trasfusione sangue infetto |
Importante sentenza del Tribunale di Bari che, in conformità ad una pronuncia della Corte di Cassazione (n.10435/10), ha riconosciuto il diritto dellŽassegno una tantum anche agli eredi del beneficiario deceduto non a causa di epatite post-trasfusionale.
La Corte di Cassazione ha stabilito che, come per gli infortuni e le malattie professionali, nella determinazione del nesso causale deve trovare applicazione il principio dellŽequivalenza delle cause.
La legge 210 non pone alcuna specifica condizione al riguardo, né in particolare richiede che la morte del titolare dellŽassegno sia causalmente legata alla patologia per cui fruiva dellŽindennizzo, come invece avviene per lŽassegno una tantum di cui sopra.
Gli unici requisiti che appaiono configurabili per il diritto alla reversibilità dellŽindennizzo sono il decesso del titolare e lŽappartenere ad una delle categorie a cui la legge riconosce, che risultano entrambi sussistere.
|
|
|
|
Danni da Sangue infetto
La Legge 210 del 25 febbraio 1992 prevede,
quale indennizzo, un assegno mensile a favore
di tutti coloro che risultino contagiati da epatiti
post trasfusionali
[ Continua >>]
|
|
Risarcimento da Talidomide
LAssociazione si offre gratuitamente di assistere su tutto il territorio nazionale
[ Continua >>]
|
Powered By
|
|